Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Privacy completa.

FASHION 4.0

Digital Manufacturing for Fashion

L’innovazione per il sistema moda, uno dei settori chiave dell’economia italiana, non dipende solo dalle innovazioni di prodotto, ma è sempre più cruciale il ruolo delle nuove tecnologie digitali applicate ai processi progettuali e produttivi. L'industria 4.0, o Smart Manufacturing, è considerata la quarta rivoluzione industriale perché ridefinisce il modo in cui i designer e le aziende lavorano e rispondono alle mutevoli esigenze del mercato e dei consumatori.
Grazie alla partecipazione di docenti e professionisti del settore, il corso “Fashion 4.0” affronta i temi dedicati alle nuove tecnologie digitali applicate ai processi del settore moda volte a supportare tutte le fasi del processo creativo e produttivo, dalla progettazione alla stampa 3d.
L’industria 4.0, il trend che maggiormente influenzerà il futuro dell’economia del fashion, si configura come lo strumento utile a revisionare i processi di produzione di tipo tradizionale, rinnovandoli e contribuendo ad aumentare la competitività delle imprese della moda made in Italy.

In particolare il corso è dedicato alle seguenti tematiche:
- il sistema moda oggi, tra innovazione e tradizione
- la moda e le tecnologie digitali
- applicazione dei principali programmi software all’ambito del fashion: prototipazione virtuale, scansione tridimensionale, CAD, modellazione 3D, tecnologie di stampa additiva.

Il corso sarà svolto attraverso lezioni teoriche, un ws per la progettazione digitale di un accessorio moda e un workshop per la stampa 3d.

Key facts
Termine delle iscrizioni: 27 dicembre, 2021
Inizio delle lezioni: 31 gennaio, 2022
Termine delle lezioni: 25 febbraio, 2022
Durata: 4 settimane, 120 ore.
Frequenza: 80% delle lezioni complessive è il minimo per ottenere il certificato
Location: Milano, MFI Campus 
Valore del corso: € 2.400 (IVA 22% inclusa)
E' prevista una riduzione del valore economico pari al 20% per Studenti e Alumni MFI, sino ad esaurimento dei posti riservati.

Il Corso è svolto in inglese.
E’ prevista la presenza di un Teaching Assistant bilingue italiano-inglese per gli studenti internazionali durante i workshop di progetto e di stampa.
 

OBIETTIVI FORMATIVI

breve
completa

I Corsi di Milano Fashion Institute mirano a fornire le più aggiornate nozioni e competenze circa tematiche di Fashion Law, New Sustanaible Fashion, Fashion 4.0, Start Up For Fashion e Jewellery Today.

OPPORTUNITÀ PROFESSIONALI

breve
completa

Ogni corso è adatto a laureandi, giovani laureati, professionisti e giovani manager che desiderano approfondire le tematiche più caratterizzanti del Sistema Moda e trovare sbocchi mirati e solidi in questo settore.

STRUTTURA DIDATTICA

breve
completa

Il modello didattico proposto nei corsi di Milano Fashion Institute è innovativo: non solo lezioni frontali in aula, ma anche casi studio e best practices, project works ed attività laboratoriali.

DOMANDA DI AMMISSIONE

breve
completa

Se si desidera inviare la propria Application ad uno dei nostri corsi, è sufficiente compilare il form, allegando il Curriculum. Scopri come all’interno di questa sezione.