OBIETTIVI FORMATIVI
I Corsi di Milano Fashion Institute mirano a fornire le più aggiornate nozioni e competenze circa tematiche di Fashion Law, New Sustanaible Fashion, Fashion 4.0, Start Up For Fashion e Jewellery Today.
OPPORTUNITÀ PROFESSIONALI
Ogni corso è adatto a laureandi, giovani laureati, professionisti e giovani manager che desiderano approfondire le tematiche più caratterizzanti del Sistema Moda e trovare sbocchi mirati e solidi in questo settore.
STRUTTURA DIDATTICA
Il modello didattico proposto nei corsi di Milano Fashion Institute è innovativo: non solo lezioni frontali in aula, ma anche casi studio e best practices, project works ed attività laboratoriali.
CLASS PROFILE
Nazionalità e culture diverse si ritrovano nelle classi di Milano Fashion Institute. Contesto che porta a sviluppare capacità di comunicazione e di interazione, nonché a migliorare l’approccio al lavoro e alla gestione dei processi che lo contraddistinguono.
PERCHÈ SCEGLIERE MFI
Studiare in MFI rappresenta un’opportunità unica a livello professionale e personale.
DOMANDA DI AMMISSIONE
Se si desidera inviare la propria Application ad uno dei nostri corsi, è sufficiente compilare il form, allegando il Curriculum. Scopri come all’interno di questa sezione.

I sogni diventano realtà! Il corso di Fashion Law di Milano Fashion Institute è stato intenso, profondo, pratico ed emozionante.
Più di 20 straordinari professori e ospiti dell'industria della moda, per 120 ore, hanno condiviso preziose intuizioni che di solito rimangono "a porte chiuse".
Sì, gli avvocati hanno bisogno di conoscenze sui processi di progettazione e vendita. Sì, viene chiesto loro di fornire consulenza non solo sulla protezione della proprietà intellettuale e sui contratti, ma anche di contribuire alla gestione della sostenibilità in atto. Sì, il settore è in continua evoluzione. E sì, la creatività qui è un must. Anche per l'avvocato.
Non importa in quale fase del viaggio professionale ti trovi, il corso sarà prezioso, se sei orientato a far parte del settore. La diversità dei background dei partecipanti aggiunge ancora più valore. Le cose nella moda cambiano, così anche il corso e i suoi lettori. Viene adattato ogni anno, per stare al passo con lo spirito del settore in rapida evoluzione. Vale sicuramente un mese a Milano.

Il corso estivo di Fashion Law presso MFI ha superato di gran lunga le mie aspettative. È stato organizzato in modo tale da soddisfare sia i professionisti legali attivi che i neolaureati in giurisprudenza, come me, o anche gli attuali studenti di giurisprudenza. Questo corso intensivo e molto dinamico è stato un perfetto connubio tra diritto e affari, con lezioni sia fondamentali che uniche, che vanno dalle basi del diritto della proprietà intellettuale alla sociologia del consumo o al marketing olfattivo, per aiutarci a capire, nel miglior modo possibile e come aspiranti avvocati di moda/consulenti legali, l'ambiente in cui vorremmo operare in seguito.
L'accento è stato posto perfettamente sia sulla teoria che sulla pratica, attraverso numerose discussioni, casi di studio ed esami con rinomati professori e ospiti del settore. È davvero un'opportunità unica per imparare in un ambiente su misura con professionisti e personale molto dedicati e appassionati.
Posso solo consigliare questo corso a chiunque abbia qualche interesse nel campo, o che sarebbe semplicemente disposto ad acquisire una conoscenza più approfondita del settore da un punto di vista legale. Grazie alle basi teoriche e pratiche che ho acquisito durante questa esperienza arricchente, ora mi sento estremamente a mio agio nel proseguire le mie esperienze accademiche e professionali nel campo del diritto della moda.