Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Privacy completa.

Fashion Management & Entrepreneurship

MFI - DUBAI CERTIFICATE PROGRAM

FROM MANAGEMENT TO CREATIVITY
Startup e nuove iniziative di moda non si basano solo su nuove idee.
Richiedono la capacità di concepire e creare combinando creatività, capacità manageriali e strategiche. Le nuove tecnologie e un rinnovato ambiente competitivo hanno radicalmente cambiato i modelli di business delle aziende di moda, dalla struttura ai processi, fino a nuovi ruoli professionali, innovazioni nel design e una nuova clientela di base. Quali sono i principali processi? Come elaborare una strategia di posizionamento? Come creare la nostra nuova impresa? Diamo uno sguardo più approfondito.

Key facts
Termine delle iscrizioni: 10 febbraio 2021
Inizio delle lezioni: 12 febbraio 2021
Durata: 6 fine settimana, part-time 
Lingua del corso: Inglese
Orario lezioni: part-time, venerdì e sabato

Certificato fornito da MFI, previa presenza ed aver superato i requisiti richiesti.

Dubai non è solo una delle capitali economiche e finanziarie più importanti della regione EMEA, ma rappresenta l'evoluzione contemporanea più rilevante del fenomeno della moda su scala globale. Mentre Milano interpreta la più importante "capitale della moda" in Europa, grazie alla sua ricca storia manifatturiera, basata sulle competenze sul prêt-à-porter e le licenze e sulla presenza della sede centrale dei più importanti marchi italiani e internazionali, Dubai si è imposta da diversi anni come la capitale della moda per la creatività mediorientale, un epicentro globale del sistema di vendita al dettaglio rivolto a tutto il mondo, nonché il cuore vibrante dei nuovi fenomeni della moda digitale volti a raggiungere nuovi clienti e Millennials a partire da tutta la regione mediorientale, supportata dalle più importanti istituzioni della moda mediorientale.

OBIETTIVI FORMATIVI

breve
completa

I corsi di Milano Fashion Institute mirano a fornire le conoscenze e le competenze più aggiornate sugli argomenti più rilevanti dal punto di vista professionale grazie all'approccio multidisciplinare - un valore chiave unico in tutto il contesto internazionale, con un solido valore elevato per il mercato del lavoro.

OPPORTUNITÀ PROFESSIONALI

breve
completa

Ogni corso è adatto a laureandi, giovani laureati, professionisti e giovani manager che desiderano approfondire le tematiche più caratterizzanti del Sistema Moda e trovare sbocchi mirati e solidi in questo settore.

STRUTTURA DIDATTICA

breve
completa

Il modello didattico proposto nei corsi di Milano Fashion Institute è innovativo: non solo lezioni frontali, ma anche casi studio e best practices, lavori di progetto e attività di laboratorio. Il corso si basa sui tre pilastri principali:
_ FASHION MANAGEMENT, per la comprensione delle principali pratiche e strategie manageriali delle aziende della moda e del lusso;
_ FASHION PROCESSES, per la conoscenza dei principali processi, dallo sviluppo del prodotto, a quelli di comunicazione e marketing;
_ FASHION PRACTICES, per applicare le conoscenze, attuando le pratical skills dedicate allo sviluppo di un caso reale da parte dei partecipanti con la supervisione della Facoltà di MFI.

DOMANDA DI AMMISSIONE

breve
completa

Se si desidera inviare la propria Application ad uno dei nostri corsi, è sufficiente compilare il form, allegando il Curriculum. Scopri come all’interno di questa sezione.