Se si desidera inviare la propria Application ad uno dei nostri corsi, è sufficiente compilare il form, allegando il Curriculum. Scopri come all’interno di questa sezione.
Processo di selezione
Il processo di selezione si baserà sulla valutazione del CV e dell'application form.
Il processo di selezione ha luogo durante tutto il periodo di apertura delle iscrizioni, secondo sessioni distinte di selezione.
Domanda di ammissione
Per presentare domanda di ammissione il candidato deve:
1.Scaricare, compilare e inviare l’application form qui disponibile
2.Allegare il proprio CV in formato europeo all'application online, disponibile qui
Una volta ricevuti i documenti, Milano Fashion Institute informerà il candidato sul risultato finale (ammissione o non ammissione).
Requisiti per presentare domanda di ammissione
Al fine di inviare la propria candidatura, il candidato deve essere attualmente iscritto ad un corso di laurea in arte /scienze o avere un diploma uguale o superiore ad una laurea.
Giovani imprenditori, neolaureati, con laurea triennale o specialistica, e Diplomati provenienti da scuole e facoltà di design, economia e commercio, marketing e comunicazione, ingegneria, architettura, lingue, legge, lettere.
Impegno finanziario
Ai partecipanti è richiesto un impegno significativo sia personalmente che finanziariamente.
Il valore del corso è pari a 2.600 €, da corrispondere come segue:
1a rata > 1.300 € all’accettazione della domanda di ammissione;
2a rata > 1.300 € entro il 23 giugno, 2023;
I costi includono parte del materiale di studio e l’utilizzo delle strutture dell’Istituto.
Sono previste agevolazioni economiche per studenti Master Milano Fashion Institute e Alumni Milano Fashion Institute. Per informazioni: info@milanofashioninstitute.it
Recesso
1. La prima rata di iscrizione non è rimborsabile. All'iscritto è consentito di recedere fino all’ottavo giorno solare precedente la data di inizio del corso mediante l’inoltro, all’indirizzo della sede legale di Milano Fashion Institute di lettera via posta prioritaria da anticipare in ogni caso via fax e/o e-mail; in tal caso, potrà richiedere la restituzione di quanto già versato, eccetto la prima rata.
2. Nel caso in cui l'iscritto, nei modi di cui all’art. precedente , manifesti l'intenzione di non partecipare in data successiva, ovvero non dia disdetta e non si presenti in aula, non avrà diritto ad alcun rimborso e dovrà pagare l'intera quota tenendo presente che potrà entro un anno (solare) dalla data di inizio del Corso, frequentare la successiva edizione del Corso (se prevista) ovvero altro corso MFI, fermo e salvo il pagamento dell’eventuale conguaglio di prezzo.