Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Privacy completa.
Consuelo Pintus si è laureata in Mediazione linguistica e culturale, lingua e cultura hindi e giapponese, presso l'Università Statale di Milano. Nel 2008 ha vinto una borsa di studio del governo indiano per il corso di "Hindi language improvement" presso il Kendriya Hindi Sansthan Institute di Agra (India) conseguendo il Diploma in Hindi Language and Proficiency. Ha completato i suoi studi con la laurea magistrale in Relazioni Internazionali, curriculum Global Studies (India, Cina, Medio Oriente) presso l'Università degli Studi di Torino con la tesi “The prohibition of caste and gender discrimination in the Indian Constitution: Dalit women in the development plans of the Planning Commission”. Nel 2012 è stata casual student del corso di Laurea Magistrale in Hindi Language and Literature presso la Jawaharlal Nehru University di New Delhi dove ha superato il corso di Hindi Dalit Literature and Gender in International Relations, a seguito del quale ha iniziato a tradurre poesie di donne Dalit dall'hindi all'italiano.
Dal 2010 al 2022 ha collaborato con l'Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Mediazione Linguistica e Culturale, come Guest Professor nell'insegnamento della lingua hindi e della traduzione hindi.
Ha lavorato per un decennio con Englishour (Milano) come insegnante di lingua inglese, hindi e italiano per studenti stranieri e come assistente nella gestione di laboratori interculturali in India per aziende italiane e indiane, nell'area di Nuova Delhi e in Italia.
Inoltre, ha lavorato come interprete di trattativa freelance e mediatrice culturale dall'hindi all'italiano e dall'inglese all'italiano per fiere, incontri b2b e come mediatrice linguistica per istituzioni pubbliche come tribunali, ospedali, scuole e cooperative sociali.
Nel 2017 fonda e diventa Presidente dell'associazione culturale e ricreativa DOMO LINGUE E CULTURE di Milano per la promozione delle lingue europee e orientali, seguendo metodi innovativi per l'apprendimento delle lingue attraverso la cucina, la musica, il gioco ecc.
Nel 2021 ha iniziato il dottorato di ricerca in Sociologia, Culture e Organizzazioni presso l'Università Cattolica di Milano con una borsa di studio del Centro MODACULT: “Ethical fashion and women” con un progetto di ricerca che si concentrerà sul Khadi indiano e l'emancipazione femminile nel suo processo.