Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Privacy completa.

MASTER IN
FASHION CREATION:
ACCESSORY DESIGN & MANAGEMENT

Master by PoliDesign & Milano Fashion Institute

 

XI^ EDIZIONE
Oggi la moda la fanno gli accessori. Scarpe, gioielli, borse e cappelli sono le icone dello stile e del gusto, simboli di distinzione e d’identità ma anche testimoni di un sapere artigiano proprio del made in Italy. Il Master in Fashion Creation: Accessory Design & Management è pensato per coniugare mano e mente, sperimentazione e tradizione, tecnologia e artigianato, prototipo e produzione industriale, in collaborazione con alcune delle più grandi aziende di settore. È una prospettiva unica sul mondo dell’accessorio grazie alla quale consolidare competenze progettuali per fashion designers, accessory designers, product designers, che si potranno inserire in settori eterogenei dei sistemi moda, lusso e lifestyle.

Grazie alla struttura workshop-based, sarà possibile approfondire diversi ambiti tematici  e di competenza, tramite attività progettuali sviluppate in collaborazione con Designer e professionisti internazionali del settore.

Il Master è svolto interamente in lingua inglese
E’ prevista la presenza di un Teaching Assistant bilingue italiano-inglese.

Key facts
Welcome day: 19 gennaio 2024
Orientation week: 22-26 gennaio 2024
Ceremony e inizio delle lezioni: 29 gennaio 2024
Termine delle lezioni: 18 ottobre 2024
Stage: a partire da ottobre 2024
Durata Master: 1 anno, 1200 ore
Location: IN PRESENZA nel campus, Milano. E' possibile frequentare il Master anche a distanza.

STRUTTURA

breve
completa

Innovative attività multidisciplinari contraddistinguono i nostri Master, grazie a Docenti dei  più importanti Atenei milanesi e a Professionisti di successo del Sistema Moda. Tali attività si articolano in Corsi Introduttivi, Tools, Pillars, Corsi Specializzanti, Fashion Workshops, Company Visits & Study Tours.

CONTENUTI DIDATTICI

breve
completa

La formazione teorica in aula si alterna sapientemente ad attività esercitative e sul campo, portando al raggiungimento di un obiettivo fondamentale: l’acquisizione di modalità e tecniche specifiche per affrontare il mondo del lavoro.

CALENDARIO

breve
completa

Il nostro Calendario è disponibile in questa sezione, inclusivo di tutti i dettagli necessari per comprendere l’impegno didattico previsto.

CAREER DEVELOPMENT

breve
completa

L’importante attività di Empowerment mira a formare professionisti del settore pronti ad inserirsi ottimamente nel mondo del lavoro. Milano Fashion Institute, con i suoi corsi mirati, rende possibile una crescita concreta sia personale sia professionale.

STAGE

breve
completa

Grazie all’ampio network di Aziende, consolidato nel tempo, Milano Fashion Institute mette a disposizione dei propri studenti numerose opportunità di stage professionalizzanti, offrendo loro il miglior servizio di placement. 

LE FIGURE PROFESSIONALI

breve
completa

Trasversalità e multidisciplinarità sono le parole chiave per le Figure Professionali in uscita dai nostri Master, declinabili secondo la specializzazione scelta. Lifestyle, Prodotto, Comunicazione, Business o Sostenibilità?

JOB MARKET

breve
completa

Il carattere “ibrido” delle figure in uscita dai Master di Milano Fashion Institute è un valore aggiunto. Al termine del percorso formativo, si acquisisce anche la fondamentale capacità di essere “intermediari” tra le varie figure professionali che compongono l’organigramma Aziendale.

STUDENTI INTERNAZIONALI

breve
completa

Classi internazionali ed importanza di interazione tra le varie Nazionalità e culture, per una migliore capacità di gestione dei processi professionali del futuro.

ALLOGGIO

breve
completa

Grazie alle nostre proposte, trovare l’accomodation ideale è più semplice!

CLASS PROFILE

breve
completa

I profili Junior, nazionali ed internazionali, che compongono i nostri Master, provengono da numerose Nazioni diverse. Ciò favorisce il processo di apprendimento e porta a sviluppare le skill necessarie per entrare nel mondo del lavoro.