Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Privacy completa.

MASTER IN
FASHION DIRECTION:
BRAND & PRODUCT MANAGEMENT

XVI^ EDIZIONE
Il master in Fashion Direction: Brand & Product Management  forma professionisti che, con diverse competenze, contribuiscono alla gestione dei processi di brand management e di sviluppo collezioni. Sono figure che integrano competenze multidisciplinari (design – management – comunicazione), molto richieste dalle imprese moda e non formate dai tradizionali percorsi, orientati unicamente ad un solo ambito disciplinare. Tali professionisti sono in grado di gestire e di coordinare i processi di brand management, dalla declinazione del linguaggio di marca sulle diverse linee, alla pianificazione e sviluppo delle collezioni sino alla gestione del processo di comunicazione dei prodotti al mercato trade. 

Il Master è svolto interamente in lingua inglese.
E’ prevista la presenza di un Teaching Assistant bilingue italiano-inglese
 

Key facts
Welcome day: 19 gennaio 2024
Orientation week: 22-26 gennaio 2024
Ceremony e inizio delle lezioni: 29 gennaio 2024
Termine delle lezioni: 18 ottobre 2024
Stage: a partire da ottobre 2024
Durata Master: 1 anno, 1200 ore
Location: IN PRESENZA nel campus, Milano. E' possibile frequentare il Master anche a distanza.

STRUTTURA

breve
completa

Innovative attività multidisciplinari contraddistinguono i nostri Master, grazie a Docenti dei  più importanti Atenei milanesi e a Professionisti di successo del Sistema Moda. Tali attività si articolano in Corsi Introduttivi, Pillars, Corsi Specializzanti, Company Visits & Study Tours.

CONTENUTI DIDATTICI

breve
completa

La formazione teorica in aula si alterna sapientemente ad attività esercitative e sul campo, portando al raggiungimento di un obiettivo fondamentale: l’acquisizione di modalità e tecniche specifiche per affrontare il mondo del lavoro.

CALENDARIO

breve
completa

Il nostro Calendario è disponibile in questa sezione, inclusivo di tutti i dettagli necessari per comprendere l’impegno didattico previsto.

CAREER DEVELOPMENT

breve
completa

L’importante attività di Empowerment mira a formare professionisti del settore pronti ad inserirsi ottimamente nel mondo del lavoro. Milano Fashion Institute, con i suoi corsi mirati, rende possibile una crescita concreta sia personale sia professionale.

STAGE

breve
completa

Grazie all’ampio network di Aziende, consolidato nel tempo, Milano Fashion Institute mette a disposizione dei propri studenti numerose opportunità di stage professionalizzanti, offrendo loro il miglior servizio di Placement. 

LE FIGURE PROFESSIONALI

breve
completa

Trasversalità e multidisciplinarità sono le parole chiave per le Figure Professionali in uscita dai nostri Master, declinabili secondo la specializzazione scelta. Lifestyle, Prodotto, Comunicazione, Business o Sostenibilità?

JOB MARKET

breve
completa

Il carattere “ibrido” delle figure in uscita dai Master di Milano Fashion Institute è un valore aggiunto. Al termine del percorso formativo, si acquisisce anche la fondamentale capacità di essere “intermediari” tra le varie figure professionali che compongono l’organigramma Aziendale.

STUDENTI INTERNAZIONALI

breve
completa

Classi internazionali ed importanza di interazione tra le varie Nazionalità e culture, per una migliore capacità di gestione dei processi professionali del futuro.

ALLOGGIO

breve
completa

Grazie alle nostre proposte, trovare l’accomodation ideale è più semplice!

CLASS PROFILE

breve
completa

I profili Junior, nazionali ed internazionali, che compongono i nostri Master, provengono da numerose Nazioni diverse. Ciò favorisce il processo di apprendimento e porta a sviluppare le skill necessarie per entrare nel mondo del lavoro.

ALUMNI
MARIA VITTORIARONCHI
MARIA VITTORIA RONCHI
Specialista Formazione Prodotto, VALENTINO

MFI mi ha dato gli strumenti giusti per l'ingresso nel mondo delle imprese del settore, grazie ad una approfondita conoscenza del sistema moda italiano e del prodotto moda. Mi ha anche permesso di testare la mia creatività applicata a progetti di branding e brand image.
Sono stata molto contenta della mia esperienza di stage perché ora è diventata il mio lavoro: Product Training Specialist presso Valentino S.p.A. Questo lavoro mi permette di essere sempre in contatto con il prodotto e con tutte le collezioni del brand, conoscere e interagire con tutte le aree dell’azienda, viaggiare e condividere la mia passione per la moda.
Grazie a MFI sono entrata in contatto con questa storica azienda di lusso, leader internazionale della moda.

MARTACOMPTE GUIX
MARTA COMPTE GUIX
Responsabile distribuzione prodotti, BERSHKA, GRUPPO INDITEX

Frequentare il Master in MFI mi ha dato l'opportunità di scoprire la moda, vivendo a Milano, una delle fashion capital mondiali. Ho preso parte a conferenze, workshop e altri eventi, in cui ho potuto partecipare attivamente ed essere coinvolta.
In MFI, sono stata circondata da docenti, professionisti del settore, colleghi  e amici provenienti da diversi paesi e backgrund ma con la stessa passione: la moda. Per questo mi sono trovata in un ambiente di respiro internazionale, in cui crescere professionalmente, ma anche e soprattutto da un punto di vista personale.
Attualmente sto lavorando in Bershka, gruppo INDITEX, presso il Product Distribution Department. Sono responsabile della distribuzione della collezione Denim di tutti i negozi Bershka.
In Bershka, ho realizzato il mio sogno professionale: ottenere un lavoro in un'azienda di moda e lavorare in un ambiente creativo e internazionale. Sto lavorando molto e amo il mio lavoro, e sto cercando di imparare e migliorare ogni singolo giorno.

FLAVIACALISTI
FLAVIA CALISTI
Accessories Product Assistant, JIL SANDER

La mia esperienza presso MFI ha assolutamente contribuito alla crescita del mio profilo professionale. Ho potuto approfondire temi quali il Brand Management, il Licensing, il Fashion Marketing, Brand Communication, Brand Design, Merchandising & Pricing che non avevo studiato durante il mio precedente percorso accademico.
Credo che sia importante avere una panoramica del sistema moda: dalla struttura della collezione e lo sviluppo del prodotto fino alla comunicazione del brand e del prodotto stesso. Conoscere le dinamiche globali e i processi all'interno di un'azienda di moda rende più facile il dialogo tra i vari reparti.
La mia esperienza di lavoro è stata sicuramente la conclusione perfetta del mio percorso in MFI. Ho avuto la fortuna di trovare un ambiente stimolante, dove sono stata in grado di applicare le conoscenze apprese durante i mesi di lezioni e acquisire altre competenze.
Per questo, sono molto soddisfatta del Master MFI.