Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Privacy completa.

MASTER IN
FASHION DIRECTION:
BRAND & COMMUNICATION MANAGEMENT

XII^ EDIZIONE
Social Media Management, Eventi, Marketing e Digital. Le imprese moda e lusso richiedono ai nuovi talenti una comprensione completa non solo del brand ma anche dei processi e strategie di comunicazione.  Sono i “key-fundamentals”, che allo stesso tempo cambiano e si evolvono nell'era del digital. Come gestire questa complessità?

La Gen-Z ed i nuovi segmenti di mercato stanno trasformando radicalmente il tipico scenario di comunicazione, mediatico e digitale. Il DNA dei brands, le strategie di “myth-making”, gli heritage culturali dei brand sono tradotti con nuovi linguaggi e culture: dalla moda digitale a quella phygital.

Ecco perché i brand della moda sono alla ricerca di una nuova generazione di professionisti della comunicazione: capaci di gestire il cambiamento digitale. E questo è il motivo per cui nel Master in Brand & Communication Management esplori la relazione tra brand, target e le strategie di comunicazione & marketing che li collegano. Docenti universitari e Fashion Manager ti insegneranno questi pilastri: il visual imagery, il digital management, le strategie di engagement, fino al PR e alla gestione degli eventi, per conoscere appieno le più complete strategie di branding e comunicazione.

A Milano, capitale del fashion branding, città del cool-hunting e dei trend. 


Il Master è svolto interamente in lingua inglese.
E’ prevista la presenza di un Teaching Assistant bilingue italiano e inglese.

Key facts
Welcome day: 19 gennaio 2024
Orientation week: 22-26 gennaio 2024
Ceremony e inizio delle lezioni: 29 gennaio 2024
Termine delle lezioni: 18 ottobre 2024
Stage: a partire da ottobre 2024
Durata Master: 1 anno, 1200 ore
Location: IN PRESENZA nel campus, Milano. E' possibile frequentare il Master anche a distanza.

STRUTTURA

breve
completa

Innovative attività multidisciplinari contraddistinguono i nostri Master, grazie a Docenti dei  più importanti Atenei milanesi e a Professionisti di successo del Sistema Moda. Tali attività si articolano in Corsi Introduttivi, Pillars, Corsi Specializzanti, Company Visits & Study Tours.

CONTENUTI DIDATTICI

breve
completa

La formazione teorica in aula si alterna sapientemente ad attività esercitative e sul campo, portando al raggiungimento di un obiettivo fondamentale: l’acquisizione di modalità e tecniche specifiche per affrontare il mondo del lavoro.

CALENDARIO

breve
completa

Il nostro Calendario è disponibile in questa sezione, inclusivo di tutti i dettagli necessari per comprendere l’impegno didattico previsto.

CAREER DEVELOPMENT

breve
completa

L’importante attività di Empowerment mira a formare professionisti del settore pronti ad inserirsi ottimamente nel mondo del lavoro. Milano Fashion Institute, con i suoi corsi mirati, rende possibile una crescita concreta sia personale sia professionale.

STAGE

breve
completa

Grazie all’ampio network di Aziende, consolidato nel tempo, Milano Fashion Institute mette a disposizione dei propri studenti numerose opportunità di stage professionalizzanti, offrendo loro il miglior servizio di Placement.

LE FIGURE PROFESSIONALI

breve
completa


Trasversalità e multidisciplinarità sono le parole chiave per le Figure Professionali in uscita dai nostri Master, declinabili secondo la specializzazione scelta. Lifestyle, Prodotto, Comunicazione, Business o Sostenibilità?

JOB MARKET

breve
completa

Il carattere “ibrido” delle figure in uscita dai Master di Milano Fashion Institute è un valore aggiunto. Al termine del percorso formativo, si acquisisce anche la fondamentale capacità di essere “intermediari” tra le varie figure professionali che compongono l’organigramma Aziendale.

STUDENTI INTERNAZIONALI

breve
completa

Classi internazionali ed importanza di interazione tra le varie Nazionalità e culture, per una migliore capacità di gestione dei processi professionali del futuro.

ALLOGGIO

breve
completa

Grazie alle nostre proposte, trovare l’accomodation ideale è più semplice!

CLASS PROFILE

breve
completa

I profili Junior, nazionali ed internazionali, che compongono i nostri Master, provengono da numerose Nazioni diverse. Ciò favorisce il processo di apprendimento e porta a sviluppare le skill necessarie per entrare nel mondo del lavoro.

ALUMNI
LUDOVICATOFANELLI
LUDOVICA TOFANELLI
Fashion Editor, CLASS EDITORI

Partendo da quello che per me è sempre stato un interesse personale, coltivato per anni, sono arrivata a Milano Fashion Institute con l'intenzione di guardare il mondo della moda da una nuova prospettiva, per conoscere e capire i suoi meccanismi e specificità, per acquisire una conoscenza approfondita di un settore come solo la moda può essere, dove il business e la creatività si incontrano e interagiscono verso un obiettivo comune.
E così è stato. I sei mesi di di lavoro in aula mi hanno permesso di prendere consapevolezza a 360° nella moda, in particolare con il campo della comunicazione in cui mi sono specializzata occupandomi dei progetti di gruppo e individuali, sempre funzionali ad imparare metodi nuovi e utili per il futuro, confrontandoli con colleghi stimolanti e imparando quanto più ho potuto da una Faculty completa, sia personalmente sia professionalmente. Questa esperienza mi ha permesso di raggiungere il mio obiettivo: avere quegli strumenti che mi potessero dare una vantaggio competitivo per affrontare consapevolmente il mondo del lavoro.
Dopo sei mesi di lezione in classe, è arrivato il momento dello stage. Il mio obiettivo è sempre stato quello di scrivere e comunicare la moda: sin dall'inizio del Master ho cercato di realizzare il mio sogno. Poi ho trovato la mia strada iniziando il mio stage all'interno della casa editrice Class Editori con il giornale MFFashion, dove attualmente lavoro dopo aver completato lo stage.
Una vera esperienza a tutto campo, che ogni giorno mi porta a vivere la vera moda, sempre stimolandomi e alimentando la passione che mi ha mosso fin dall'inizio.

ALEXIABATTISTELLA
ALEXIA BATTISTELLA
Assistente PR e Marketing, STELLA Mc CARTNEY

Da un punto di vista personale vorrei sottolineare come questo Master presso MFI abbia rappresentato una bellissima esperienza sia per migliorarsi come futura lavoratrice sia come persona. Ho incontrato persone provenienti da tutto il mondo con una cultura diversa, lingua, background e questo è sicuramente una delle parti più belle di questa esperienza. Ho incontrato non solo persone, ma amici veri e sinceri. Sono sicura che alcuni di loro saranno sempre parte della mia vita.
Durante l'ultima parte del Master si può sperimentare in concreto ciò che si è studiato in classe e questa è sicuramente la parte più interessante. Personalmente sono stata molto fortunata perché ho iniziato come stagista presso l’Ufficio Stampa di Stella McCartney.
Onestamente ho imparato molto, anche se a volte è stato difficile gestire tutto: lavorare in team, lavorare sotto pressione ed avendo grandi responsabilità, anche se ero solo una stagista. Un perfetto punto di partenza nel mondo della moda.

 

VIVIANA SOFIADUQUE
VIVIANA SOFIA DUQUE
Press & Pr Assistant, SERGIO ROSSI

Conoscere persone provenienti da tutto il mondo e lavorare con loro per un obiettivo comune, è stata sicuramente la parte migliore del Master MFI. Credo che la condivisione e il brain storming con le persone che hai da poco conosciuto e che hanno diversi background non solo culturale, ma professionale è una sfida. Sicuramente è la parte più difficile, ma è stata anche quella che mi ha insegnato di più.
Circa l'esperienza di stage, è stato molto diverso da quello che mi aspettavo; ho avuto l'opportunità e, se posso dire, il privilegio di far parte dell'ufficio PR presso Sergio Rossi, azienda italiana che produce scarpe artigianali di prima qualità. E’ stata una full immersion fin dall'inizio. Sto lavorando con 5 tutor fantastiche che mi hanno insegnato molto e mi aiutano in qualsiasi momento rispondendo a qualsiasi mia domanda. Il lavoro di squadra trascorre in armonia grazie ad una grande organizzazione. Fin qui tutto bene, dunque, adesso non vedo l'ora della settimana della moda di Milano e di ogni esperienza ad essa connessa!

FedericaGalassi
Federica Galassi
Social Media Manager, MB New Media Agency

Tutto il tempo trascorso in MFI può essere considerato un'esperienza a 360 gradi in quanto hai la possibilità di frequentare un percorso di studio approfondito con la presenza concreta di alcuni attori del sistema Moda e Lusso, il tutto circondato da un'atmosfera internazionale.
Personalmente, il Master in Comunicazione mi ha aiutato a capire sia le possibilità offerte in termini di diverse carriere, sia una conoscenza specifica di come arrivarci.
MFI ha svolto un ruolo importante durante il mio colloquio, non solo preparandomi ad esprimere al meglio le mie capacità ma, in qualità di Istituto conosciuto nel settore, anche come garante, per me e per tutti gli altri studenti.
Ricopro la posizione di Digital Account e Social Media Manager presso New Media Agency, un ambiente fantastico pieno di giovani talenti che si confrontano quotidianamente con un vasto numero di brand di moda.
Il mio consiglio per i profili junior? Bhe, quando si tratta di colloqui di lavoro bisogna cercare di essere sempre spontanei e fedeli a se stessi, credendo nelle proprie capacità e nel proprio background. I recruiter sono tutti alla ricerca di persone vere, oneste e in grado di mettersi alla prova in modo positivo e appassionato.