Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Privacy completa.

MASTER IN
FASHION DIRECTION:
BRAND & LIFESTYLE MANAGEMENT

V^ EDIZIONE

I più importanti brand italiani e internazionali del sistema moda e lusso sono stati in grado nell'ultimo decennio di attuare nuove strategie manageriali e progettuali per un sistema competitivo in evoluzione e un consumatore sempre più esigente. Non solo moda, ma sempre più lifestyle brands in grado di estendere la propria visione e applicare i propri brand value a settori apparentemente diversi: lusso, design, gioiello, beauty & cosmetica, sino agli esperimenti più d’avanguardia nei settori experience.
La base del successo è la straordinaria capacità di unire creatività, progettazione e strategie di posizionamento per far nascere prodotti e sistemi d’offerta con un comune denominatore: saper gestire processi sempre più ibridi di progettazione e innovazione.

Il Master Universitario in Fashion Direction: Brand & Lifestyle Management è rivolto a profili junior con l’obiettivo di entrare nei sistemi moda e lusso, con una solida conoscenza delle strategie gestionali e dei processi di marketing tipiche dell’alto di gamma e dei settori lifestyle. Dalla conoscenza delle logiche di business del sistema moda & lusso, ai processi di buying & merchandising, sino alla gestione delle strategie di marketing e comunicazione digitale. Le principali figure professionali in uscita saranno junior Brand Manager, Merchandiser, Buyer, CRM Manager, Digital Manager e Marketing Manager.

Nuovi Manager per saper gestire sfide avvincenti: heritage, storytelling e "saper fare", proiettati in una contemporaneità sempre più digitale. Dalla moda al branding, al lusso.

Il Master è svolto interamente in lingua inglese
E’ prevista la presenza di un Teaching Assistant bilingue italiano-inglese.

Modalità didattica BLENDED: 100% didattica in aula + possibilità opzionale distance learning
Il corso prevede la frequenza di persona a tutte le attività didattiche; è prevista inoltre la possibilità di partecipazione addizionale a distanza via remoto, su richiesta.
In caso di partecipazione a distanza, sarà verificata per ogni sessione l’effettiva presenza del Partecipante e il sostenimento delle prove di esame al fine dei requisiti necessari per l’ottenimento del Diploma.

 

Key facts
Welcome day: 19 gennaio 2024
Orientation week: 22-26 gennaio 2024
Ceremony e inizio delle lezioni: 29 gennaio 2024
Termine delle lezioni: 18 ottobre 2024
Stage: a partire da ottobre 2024
Durata Master: 1 anno, 1200 ore
Location: IN PRESENZA nel campus, Milano. E' possibile frequentare il Master anche a distanza.

Il Master è svolto in collaborazione con:   

   
Assolombarda - Sezione Cosmetica

   
Cosmetica Italia

STRUTTURA

breve
completa

Innovative attività multidisciplinari contraddistinguono i nostri Master, grazie a Docenti dei migliori Atenei milanesi e a Professionisti di successo del Sistema Moda. Tali attività si articolano in Corsi Introduttivi, Pillars, Corsi Specializzanti, Company Visits & Study Tours.

CONTENUTI DIDATTICI

breve
completa

La formazione teorica in aula si alterna sapientemente ad attività esercitative e sul campo, portando al raggiungimento di un obiettivo fondamentale: l’acquisizione di modalità e tecniche specifiche per affrontare il mondo del lavoro.

CALENDARIO

breve
completa

Il nostro Calendario è disponibile in questa sezione, inclusivo di tutti i dettagli necessari per comprendere l’impegno didattico previsto.

CAREER DEVELOPMENT

breve
completa

L’importante attività di Empowerment mira a formare professionisti del settore pronti ad inserirsi ottimamente nel mondo del lavoro. Milano Fashion Institute, con i suoi corsi mirati, rende possibile una crescita concreta sia personale sia professionale.

STAGE

breve
completa

Grazie all’ampio network di Aziende, consolidato nel tempo, Milano Fashion Institute mette a disposizione dei propri studenti numerose opportunità di stage professionalizzanti, offrendo loro il miglior servizio di Placement. 

LE FIGURE PROFESSIONALI

breve
completa

Trasversalità e multidisciplinarità sono le parole chiave per le Figure Professionali in uscita dai nostri Master, declinabili secondo la specializzazione scelta. Lifestyle, Prodotto, Comunicazione, Business o Sostenibilità?

JOB MARKET

breve
completa

Il carattere “ibrido” delle figure in uscita dai Master di Milano Fashion Institute è un valore aggiunto. Al termine del percorso formativo, si acquisisce anche la fondamentale capacità di essere “intermediari” tra le varie figure professionali che compongono l’organigramma Aziendale.

STUDENTI INTERNAZIONALI

breve
completa

Classi internazionali ed importanza di interazione tra le varie Nazionalità e culture, per una migliore capacità di gestione dei processi professionali del futuro.

ALLOGGIO

breve
completa

Grazie alle nostre proposte, trovare l’accomodation ideale è più semplice!

CLASS PROFILE

breve
completa

I profili Junior, nazionali ed internazionali, che compongono i nostri Master, provengono da numerose Nazioni diverse. Ciò favorisce il processo di apprendimento e porta a sviluppare le skill necessarie per entrare nel mondo del lavoro.

ALUMNI
AmbraCalipari
Ambra Calipari
Window & In-Store Designer, Luxottica

Ho deciso di intraprendere il master di Milano Fashion Institute perché ho sempre avuto la passione per il settore del lusso e della moda a tal punto da farlo diventare parte integrante del mio lavoro.
L'ambiente estremamente sfidante e internazionale, la professionalità dei docenti e i continui incontri con le aziende mi hanno sicuramente arricchito sia professionalmente che personalmente.
Appena concluso il master ho avuto l'opportunità di abbracciare il mondo del lavoro, prima in Bottega Veneta come Store Planner e poi in Luxottica, dove attualmente lavoro. Il master in Brand & Lifestyle Management mi ha dato l'opportunità di arricchire il mio background personale e di presentarmi alle aziende come un buon candidato grazie alle conoscenze e competenze acquisite durante il corso.